

EFFETTO JACQUARD REVERSIBILE USANDO LA FUNZIONE "FINE LACE" E VANISÉ
SU BROTHER FIRST LADY (KH930)
CON SECONDA FRONTURA
* Istallare il beccafilo VANISÉ della seconda frontura.
* Infilare la macchina con il filato di colore base sull'antenna destra e quello con il colore contrastante sull'antenna sinistra (nel mio campione, verde e' il colore base e blu il colore vanisé)
* Effettuare l'avvio a maglia unita utilizzando entrambi i filati, tenendo il primo e l'ultimo ago in lavoro sulla prima frontura. (nel mio campione, S30 + D30 sulla prima frontura e S30 + D29 sulla seconda frontura)
* Utilizzare la tensione adatta al filato in uso (nel mio campione il filato e' cotone/lino 2/20 e ho lavorato a tensione 6 su entrambe le fronture)
* Posizionare i pesi, fare i giri di maglia tubolare per l'avvio e qualche giro a maglia unita per l'inizio, fermarsi con il carrello a SINISTRA all'esterno dell'indicatore di inversione.
* Selezionare il motivo (io ho usato il motivo 35 della macchina, un motivo semplice e ben definito senza troppi dettagli), e ho selezionato la scelta di avere il motivo ripetuto su tutta la larghezza degli aghi impiegati.
quindi: SELETTORE 1 - STEP - CE - 35 - STEP - STEP e spostare il selettore del carrello su KCII
* Spostare il carrello da sinistra a destra - gli aghi vengono selezionati
* Premere i tasti MC + L insieme (aiutarsi con un punzone, avendo il ponte della seconda frontura attaccato che e' proprio di fronte a questi tasti)

* Lavorare il disegno fino ad ottenere la lunghezza desiderata
* Spostando il selettore del carrello da KCII a NL, la macchina ritornerà a lavorare a maglia unita
---> NB: quando uso il metodo vanisé metto sempre un pezzettino di nastro adesivo sul beccafilo dopo aver infilato i filati, in questo modo: il filo di contrasto resta nella sede ed il filo di base non può entrare nella parte del beccafilo dedicata al filo di contrasto.
![]() |
xox, d.